IT | EN
Sei al: 00000
(clicca per cambiarlo)
Home » Tutti i Prodotti » Condimenti » Olio » Olio EVO Siciliano Nocellara del Belìce IGP (2 latte da 5 lt)
-10%

Olio EVO Siciliano Nocellara del Belìce IGP (2 latte da 5 lt)

(5) - 4 recensioni

179,00 

confezione da 10 lt pari a 17,90 €/lt
Consegna in Italia, GRATUITA

2 Latte da 5 litri del nostro Olio EVO Siciliano estratto a freddo, di alta qualità. Fruttato, con note di erbe aromatiche, mandorla, pomodoro verde. Poco Amaro, con una punta di dolce e leggermente piccante.

Dettagli Prodotto

Olio extravergine ottenuto esclusivamente dalla Monocultivar Nocellara del belìce, punta di diamante della nostra azienda.

Perfetto sia a crudo, usato come condimento, che cotto, in quanto il suo punto di fumo (temperatura in cui un grasso inizia a degradarsi, rilasciando sostanze tossiche nell’ambiente) è più alto rispetto agli altri oli.

Da provare assolutamente su grigliate di pesce, verdure e carni bianche!

La sua colorazione va dal giallo al verde; il livello di acidità è molto basso.

Aroma fruttato, con note di erbe aromatiche, mandorla, pomodoro verde. In bocca risulta amaro, con una punta di dolce e leggermente piccante.

Nonostante i mezzi tecnologici oggi disponibili, la raccolta di queste olive viene effettuata a mano, usando la tecnica della brucatura, ossia il modo più antico e tradizionale: senza l’uso di nessun attrezzo, neanche delle reti. In questo modo non si rischia di rovinare l’oliva, che resta completamente integra, mantenendo intatto il contenuto dei polifenoli nell’olio che rappresentano il vero elisir della salute!


Periodo di Scadenza: questo prodotto ha una data di scadenza di oltre 18 mesi dal suo acquisto.

Dettagli Etichetta

Paese di Origine Ingrediente Primario: Italia

Tabella Nutrizionale:

VALORI MEDIper 100 g
ENERGIA3389 kJ
824 kcal
GRASSI
di cui: acidi grassi saturi
91.6 g
14 g
CARBOIDRATI
di cui: zuccheri
0 g
0 g
FIBRE0 g
PROTEINE0 g
SALE0 g

Tempi di consegna

In caso di ordine con consegna al CAP, sarai contattato entro poche ore, per concordare data e orario di consegna.

In caso di spedizione con corriere, appena il pacco sarà consegnato al vettore, riceverai i riferimenti per tracciare la spedizione.
Non hai trovato le informazioni che cercavi? Leggi le domande lasciate da altri utenti!
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Orari
  • Contatti

La nostra storia

Sulla punta occidentale della Sicilia, nel cuore della Valle del Belice, vera anima della produzione di olive e olio della pregiata varietà Nocellara del Belice, sorge la nostra azienda Terre in Fiore.

La nostra produzione, ormai secolare e tramandata da padre in figlio è riservata ai consumatori più esigenti, che cercano per la propria tavola le eccellenze agroalimentari della Sicilia.

La grande cura verso il territorio e la salute di chi sceglie i nostri frutti ci ha portati ad escludere ogni lavorazione industriale, rispettando il ciclo fisiologico vitale della pianta senza l’uso di tecniche invasive.

Per questo abbiamo rivisto il nostro ciclo produttivo con attenzione alla coltivazione, e i nostri prodotti oggi sono quasi integralmente biologici.

Crediamo che uno stile di vita sano significhi non solo proporre prodotti biologici e coltivati con tecniche rispettose per l’ambiente, ma anche valorizzare ...continua a leggere
l’identità territoriale, l’economia locale e delle produzioni tipiche, con l’obiettivo di creare una rete di relazioni fra produttori e consumatori.

Con Terre in Fiore cambia la figura del produttore, di cui si valorizza l’alta formazione tecnica e di tutela del territorio.

Le nostre olive, rigorosamente DOP hanno forma sferica, la polpa è soda e croccante e garantiscono una alta resa in olio di oliva.

L’olio extra vergine d’oliva si presenta di un cristallino verde intenso, sapore fruttato con note amare-piccanti, sentori di pomodoro e carciofo e ottima fragranza e freschezza ed estremamente digeribile.

Nel mese di ottobre inizia la raccolta, che noi eseguiamo rigorosamente a mano, con i tradizionali “canestri” di vimini o con le reti, quindi le olive vengono collocate all’interno di cassette traforate che consentono una buona aerazione del prodotto fino al trasferimento in frantoio.

Il processo di trasformazione inizia con la frangitura, tecnica attraverso cui le olive vengono schiacciate da frangitori meccanici a martelli, si passa poi alla gramolatura a freddo che consiste nel tritare le olive ad una temperatura costante e controllata, sotto i 27°C,  infine l’ estrazione dell’olio che presenta un’elevata densità, un colore verde intenso e caratteristiche olfattive e di palato uniche nel suo genere.

L’olio a questo punto viene filtrato,  e conservato in recipienti di acciaio inox a temperatura costante, per avere sempre condizioni ottimali di conservazione del prodotto, e ottenere così un olio praticamente perfetto.

Terre in Fiore crede fermamente nel valore delle certificazioni, infatti nostri prodotti si pregiano dei più importanti riconoscimenti nazionali ed europei in tema di qualità e autenticità geo – territoriale, in particolare recano il marchio

DOP (denominazione di origine protetta) e IGP (indicazione geografica protetta) .

Terre in Fiore è tutto l’oro della Sicilia, in purezza. nascondi

Dove siamo

Indirizzo: Via Raffaele Maffei, SNC - 91022 Castelvetrano (Trapani) - Italia

Partita IVA: 02656350812

Ragione Sociale: Societa Agricola Terre Di Demetra Srl

I nostri orari

 Store Hours
  • Lunedì: 08:30 - 19:00
  • Martedì: 08:30 - 18:00
  • Mercoledì: 09:30 - 17:00
  • Giovedì: 15:00 - 19:45
  • Venerdì: 16:00 - 20:30
  • Sabato: CHIUSO
  • Domenica: CHIUSO
  • “Chiamaci sempre prima di venire in azienda!”

I nostri contatti

+39 3473789140 info@terreinfiore.eu Via Raffaele Maffei, SNC - 91022 Castelvetrano (Trapani) - Italia
+39 3473789140 info@terreinfiore.eu Via Raffaele Maffei, SNC - 91022 Castelvetrano (Trapani) - Italia

Domande dei clienti

Trova le risposte hai tuoi dubbi leggendo le domande, lasciate da altri utenti come te!
Domanda:Che anno è il raccolto?

Entra per dare la risposta! Accedi

Risposta:
[utente] → L'olio è quello della campagna olearia 2022/23. Grazie
Nessun risultato trovato.
Cambia ricerca o fai una nuova domanda!
Non hai trovato quello che ti serve?
Fai la tua domanda:
Entra per fare una domanda!
Accedi
oppure
Registrati

Le nostre recensioni

Serena Cipolletti
Sono molto soddisfatta dell'olio, che ha un buon sapore e che mi è stato spedito velocemente e con imballo ben curato. Lo consiglio!!!
Davide Ervas
Olio molto profumato si sposa benissimo a crudo su verdure ma anche per carne e pesce!
Rossana Galbusera
Olio buonissimo, profumatissimo si sente molto il pomodoro. Ottimo per pinzimonio, pesce e carne. Gradito anche ai bimbi. Servizio impeccabile consigliatissimo 🔝🔝
Antonio Grasso presso Scalf
Ottimo olio evo, ha un suo gusto deciso che fa esaltare le pietanze, servizio di spedizione veloce e puntuale.

Ti potrebbero interessare...

Lascia la tua recensione

Entra per lasciare una recensione!
Accedi
oppure Registrati
(se hai acquistato come OSPITE, registrati con la stessa email usata nell’ordine...)
logo-fesr-marche-por-2014-2020
Progetto: "3M - IL MARKETING DI MANGIA LOCALE"
MANGIA LOCALE SRL ha ricevuto il finanziamento di € 30.000,00 previsto dal Bando ITI URBANI “FERMO 0-99+” finanziato nell’ambito del POR MARCHE FESR 2014/2020 - ASSE 3 - AZIONE 8.1 - Supporto allo sviluppo ...continua a leggeredi prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e “tipici” - AZIONI PER IL SOSTEGNO ALL’INNOVAZIONE E ALLA COMPETITIVITÀ DELLE MPMI A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID 19.

Il progetto ha contribuito all’implementazione del modello innovativo di business in grado di creare una rete di aziende agricole locali e di offrire loro una vetrina per i loro prodotti, in contatto diretto con il consumatore finale. La corretta strategia di marketing per la giusta comunicazione e valorizzazione di queste realtà costituisce un concreto aiuto al tessuto economico locale, oltre alle nuove assunzioni da offrire al territorio. nascondi
SERVE AIUTO ?