IT | EN
Sei al: 00000
(clicca per cambiarlo)
Home » Tutti i Prodotti » Condimenti » Olio » Olio evo – annata 2023

Olio evo – annata 2023

(4) - 1 recensione

7,89 

confezione da 500 ml pari a 15,78 €/lt
Consegna in Italia: 7.99
GRATUITA se spendi 34.99

Olio evo – annata 2023

Dettagli Prodotto

Olio Extravergine di Oliva di alta qualità, appieno riesce a miscelarsi in qualunque tipo di abbinamento e per svariati piatti: dagli antipasti ai primi, dalle zuppe alle minestre, dai secondi di carne e di pesce alle insalate.

  • Colore: olio dal colore giallo oro con riflessi verdi 
  • Varietà: Blend Nocellara del Belice, Biancolilla, Giarraffa

Descrizione

L’azienda “Contadino di Galluzzo” ha una tradizione nella coltivazione e produzione delle olive da olio, si estende nella zona del Monte Adranone noto sito archeologico e nella Valle del Belice, caratterizzata da valli e colline, ove la coltivazione dell’olivo entra a far parte della consuetudine storica di questo territorio. L’Olio Extravergine di Oliva ricavato proviene solo ed esclusivamente dai terreni di proprietà dell’azienda Contadino di Galluzzo. La coltivazione che interessa principalmente la produzione di quest’olio extravergine di oliva è la Nocellara del Belice, la Giarraffa e la Biancolilla.

LAVORAZIONE E RACCOLTA

L’azienda rispetta i canoni tradizionali colturali attraverso: la lavorazione meccanica del terreno, la concimazione naturale, le cure fitosanitarie, la potatura annuale e la semplice irrigazione. Come da buon costume tramandato dai nonni, la raccolta delle olive viene effettuata a mano a partire dal mese di ottobre fino al mese di dicembre. L’azienda così gestisce la propria produzione di Olio Extra Vergine di Oliva, e può vantare un Oliveto con circa 2000 piante secolari e non, su una coltura di olivo che si estende su circa 3,5 ettari di terreno. In azienda è presente una sorgente di acqua raccolta in una grande vasca costruita nel 1950 da cui attinge la stessa per irrigare le coltivazioni mantenendoli verdi anche in estate. Le qualità organolettica di quest’olio è il frutto di processi produttivi attenti e ottimali che vanno dalla coltivazione della pianta al raccolto, alla spremitura, esaltando e arricchendo il sapore dei cibi e non tralasciando le proprietà salutari.

ABBINAMENTI

L’olio extravergine di oliva Contadino di Galluzzo è un prodotto di alta qualità, appieno riesce a miscelarsi in qualunque tipo di abbinamento e per svariati piatti: dagli antipasti ai primi, dalle zuppe alle minestre, dai secondi di carne e di pesce alle insalate. Naturalmente non va dimenticato come tradizione vuole il suo abbinamento principe sul pane fresco. E’ un ingrediente insostituibile nella cucina di tutti i giorni… Il Contadino di Galluzzo è un Olio Extravergine di Oliva Siciliano ottenuto da olive Giarraffa, Biancolilla e Nocellara del Belice. Durante i procedimenti naturali e lontani dalla meccanizzazione, rendono uniche le caratteristiche di questo olio extravergine di oliva. Quindi la coltivazione delle piante si basa unicamente nel processo di aratura della terra. Il sole e l’acqua vengono dosati dalla natura secondo il suo volere. La raccolta rispetta soprattutto i metodi di selezione manuale delle olive migliori dell’annata. Il prodotto ottenuto inoltre presenta grande carattere e qualità d’altro tempo. La velatura e la presenza sul fondo di un leggero strato di morchia, quindi testimonia la genuinità e la naturalezza di quest’olio giovane. Il nostro oro d’extravergine quindi si rivolge direttamente ad un consumatore esigente ed attento alla qualità della vita. Soggetti dall’innata capacità di ricerca del particolare e del benessere garantito da una alimentazione non soggetta ad alcuna contaminazione nè chimica o meccanica. 

Un olio extravergine tutto siciliano, Vi auguriamo buon assaggio.


Periodo di Scadenza: questo prodotto ha una data di scadenza di oltre 18 mesi dal suo acquisto.

Dettagli Etichetta

Paese di Origine Ingrediente Primario: Italia

Tempi di consegna

In caso di ordine con consegna al CAP, sarai contattato entro poche ore, per concordare data e orario di consegna.

In caso di spedizione con corriere, appena il pacco sarà consegnato al vettore, riceverai i riferimenti per tracciare la spedizione.
Non hai trovato le informazioni che cercavi? Leggi le domande lasciate da altri utenti!
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Orari
  • Contatti

La nostra storia

Informazioni aziendali non ancora presenti.

Dove siamo

Indirizzo: C/da Galluzzo snc - 92017 Sambuca Di Sicilia (Agrigento) - Italia

Partita IVA: 02740350844

Ragione Sociale: Azienda Agricola Contadino Di Galluzzo

I nostri orari

 Store Hours
  • Lunedì: 08:30 - 19:00
  • Martedì: 08:30 - 18:00
  • Mercoledì: 09:30 - 17:00
  • Giovedì: 15:00 - 19:45
  • Venerdì: 16:00 - 20:30
  • Sabato: CHIUSO
  • Domenica: CHIUSO
  • “Chiamaci sempre prima di venire in azienda!”

I nostri contatti

+39 3392239158 salvatorerinaldo.21@gmail.com C/da Galluzzo snc - 92017 Sambuca Di Sicilia (Agrigento) - Italia
+39 3392239158 salvatorerinaldo.21@gmail.com C/da Galluzzo snc - 92017 Sambuca Di Sicilia (Agrigento) - Italia

Nessuna domanda ancora presente...
Fanne una tu!

Non hai trovato quello che ti serve?
Fai la tua domanda:
Entra per fare una domanda!
Accedi
oppure
Registrati

Le nostre recensioni

vincenzmele82@gmail.com
Venditore molto disponibile

Ti potrebbero interessare...

Lascia la tua recensione

Entra per lasciare una recensione!
Accedi
oppure Registrati
(se hai acquistato come OSPITE, registrati con la stessa email usata nell’ordine...)
logo-fesr-marche-por-2014-2020
Progetto: "3M - IL MARKETING DI MANGIA LOCALE"
MANGIA LOCALE SRL ha ricevuto il finanziamento di € 30.000,00 previsto dal Bando ITI URBANI “FERMO 0-99+” finanziato nell’ambito del POR MARCHE FESR 2014/2020 - ASSE 3 - AZIONE 8.1 - Supporto allo sviluppo ...continua a leggeredi prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e “tipici” - AZIONI PER IL SOSTEGNO ALL’INNOVAZIONE E ALLA COMPETITIVITÀ DELLE MPMI A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID 19.

Il progetto ha contribuito all’implementazione del modello innovativo di business in grado di creare una rete di aziende agricole locali e di offrire loro una vetrina per i loro prodotti, in contatto diretto con il consumatore finale. La corretta strategia di marketing per la giusta comunicazione e valorizzazione di queste realtà costituisce un concreto aiuto al tessuto economico locale, oltre alle nuove assunzioni da offrire al territorio. nascondi
SERVE AIUTO ?