IT | EN
Sei al: 00000
(clicca per cambiarlo)

I nostri Prodotti

Visualizzazione di 22 risultati

Ordina per
filtra

La nostra storia

Cantine Belisario, nata nel 1971 oggi e un’azienda agricola di 300 ettari vitati ed una cantina di 30.000Hl di capienza. E’ il piu’ grande produttore del vino Verdicchio di Matelica DOC. Produce due marchi: “BELISARIO” dedicato alla ristorazione, enotecheria e “POGGIO alle RONDINI” dedicato alla grande distribuzione.

I nostri contatti

+39 0737782850 enoteca@belisario.it Via Aristide Merloni, 12 - 62024 Matelica (Macerata) - Italia
+39 0737782850 enoteca@belisario.it Via Aristide Merloni, 12 - 62024 Matelica (Macerata) - Italia

Le nostre recensioni

(a02) verdicchio di matelica doc – meridia
Francesco
La conoscevo da tempo, ottimi verdicchi di Matelica, molto diversi dai verdicchi dei castelli di Jesi, io li preferisco. Amo la bottiglia ma apprezzo il vostro sfuso
(a01) verdicchio di matelica docg – cambrugiano
Francesca
Conoscevo già la cantina, trovarla su Mangia Locale è stata una piacevole sorpresa, naturalmente il Cambrugiano è una sicurezza ma consiglio di provare anche Del Cerro, ottimo rapporto qualità prezzo

Le informazioni dell’azienda

  • Dove Siamo
  • Orari

Dove siamo

Indirizzo: Via Aristide Merloni, 12 - 62024 Matelica (Macerata) - Italia

Partita IVA: 00145500435

Ragione Sociale: Cantine Belisario s.a.c.

I nostri orari

Orari punto vendita NON DISPONIBILI!

logo-fesr-marche-por-2014-2020
Progetto: "3M - IL MARKETING DI MANGIA LOCALE"
MANGIA LOCALE SRL ha ricevuto il finanziamento di € 30.000,00 previsto dal Bando ITI URBANI “FERMO 0-99+” finanziato nell’ambito del POR MARCHE FESR 2014/2020 - ASSE 3 - AZIONE 8.1 - Supporto allo sviluppo ...continua a leggeredi prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e “tipici” - AZIONI PER IL SOSTEGNO ALL’INNOVAZIONE E ALLA COMPETITIVITÀ DELLE MPMI A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID 19.

Il progetto ha contribuito all’implementazione del modello innovativo di business in grado di creare una rete di aziende agricole locali e di offrire loro una vetrina per i loro prodotti, in contatto diretto con il consumatore finale. La corretta strategia di marketing per la giusta comunicazione e valorizzazione di queste realtà costituisce un concreto aiuto al tessuto economico locale, oltre alle nuove assunzioni da offrire al territorio. nascondi
SERVE AIUTO ?