IT | EN
Sei al: 00000
(clicca per cambiarlo)

I nostri Prodotti

Visualizzazione di 28 risultati

Ordina per
filtra

La nostra storia

L’Azienda Agricola Le Giustine è una società semplice agricola nata nel 2015 dalla volontà e spirito di iniziativa del titolare Alberto Barbasso.

Il suo obiettivo è, da una parte, quello di seguire le proprie origini agricole, settore in cui la sua famiglia lavora da anni, dall’altra innovare andando a creare qualcosa di nuovo.

Nel 2019 Alberto decide così di ampliare le superfici coltivabili, seminando principalmente cereali da cui ricaverà le proprie farine 100% piemontesi.

Obiettivo? Creare delle farine genuine e autoctone, in linea col territorio di appartenenza.

Fulcro centrale della produzione è la volontà di preservare le proprietà nutritive di ogni chicco, conferendo al prodotto finale tutto il buon sapore di cereale.

Le Giustine, sono le giuste farine che dal seme alla tavola preservano tutte le caratteristiche essenziali del chicco da ...continua a leggere
cui sono ricavate.

La cura e l’attenzione che ogni giorno viene riservata alle colture è ciò che rende le farine così speciali e buone. nascondi

I nostri contatti

+39 3474819812 barbassoalberto@libero.it Via Buttigliera, 199 - 10023 Chieri (Torino) - Italia
+39 3474819812 barbassoalberto@libero.it Via Buttigliera, 199 - 10023 Chieri (Torino) - Italia

Le nostre recensioni

Box farine macinate a pietra
irismp@libero.it
La farina è di qualità

Le informazioni dell’azienda

  • Dove Siamo
  • Orari

Dove siamo

Indirizzo: Via Buttigliera, 199 - 10023 Chieri (Torino) - Italia

Partita IVA: 11282170015

Ragione Sociale: A.D.M. Societa' Semplice Agricola

I nostri orari

Orari punto vendita NON DISPONIBILI!

logo-fesr-marche-por-2014-2020
Progetto: "3M - IL MARKETING DI MANGIA LOCALE"
MANGIA LOCALE SRL ha ricevuto il finanziamento di € 30.000,00 previsto dal Bando ITI URBANI “FERMO 0-99+” finanziato nell’ambito del POR MARCHE FESR 2014/2020 - ASSE 3 - AZIONE 8.1 - Supporto allo sviluppo ...continua a leggeredi prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e “tipici” - AZIONI PER IL SOSTEGNO ALL’INNOVAZIONE E ALLA COMPETITIVITÀ DELLE MPMI A SEGUITO DELL’EMERGENZA COVID 19.

Il progetto ha contribuito all’implementazione del modello innovativo di business in grado di creare una rete di aziende agricole locali e di offrire loro una vetrina per i loro prodotti, in contatto diretto con il consumatore finale. La corretta strategia di marketing per la giusta comunicazione e valorizzazione di queste realtà costituisce un concreto aiuto al tessuto economico locale, oltre alle nuove assunzioni da offrire al territorio. nascondi
SERVE AIUTO ?